Mercatini di Natale in Alto Adige: la guida
Alto Adige e mercatini di Natale: questo è un consiglio infallibile. Il Sudtirol è facilmente raggiungibile in treno e nel periodo natalizio è sicuramente una delle soluzioni più azzeccate: non è necessario andare all’estero per vivere l’atmosfera dei mercatini di Natale, credetemi!
Dopo il mio weekend tra Bolzano e città limitrofe mi sento di dare alcuni consigli a tutti voi che avete in mente di trascorrere un paio di giorni nella zona altoatesina, quindi leggete questi tips che sono sicura vi saranno utili per organizzare il vostro viaggio ai mercatini di Natale Alto Adige/Sudtirol!
Quanti giorni?
Se volete visitare tutti e 5 i mercatini dell’Alto Adige, quindi Bolzano, Bressanone, Merano, Vipiteno e Brunico, la durata minima del vostro viaggio dovrà essere 4 giorni pieni.
La cosa più bella dei mercatini – se volete la mia! – è viverli con le luci quindi dopo il tramonto, quando il sole cala, fino al momento di chiusura alle ore 19 circa.
Come spostarsi da un mercatino all’altro?
L’Alto Adige è organizzato molto bene a livello di trasporti pubblici e soprattutto durante il periodo dei mercatini di Natale mette a disposizione dei visitatori un abbonamento molto conveniente: la Mobilcard, una tessera che consente di viaggiare sui mezzi pubblici in tutto l’Alto Adige (treni, bus e funivie) da 1 a 7 giorni rispettivamente al costo di 15 e 28 euro. Io l’ho fatta e mi sono trovata benissimo!